Antar sedia a rotelle elettrica AT52305, pieghevole
- Disponibile
- Ordinato di nuovo, presto disponibile
- Tempo di consegna circa 20 giorni all'interno della Germania.
- Spedizione internazionale dalla Germania (4-5 settimane)

- Spedizione gratuita per ordini superiori a 90 € all'interno della Germania
- Reso semplice e senza complicazioni
Facile da abbinare con
Sedia a rotelle elettrica AT52305 - Pieghevole
La sedia a rotelle elettrica AT52305 è stata progettata appositamente per persone con mobilità ridotta e disabilità che desiderano partecipare attivamente alla vita quotidiana. Questa sedia a rotelle pieghevole offre non solo una mobilità eccezionale, ma anche comfort e sicurezza in un design compatto e leggero.
🦍 Con 4,5 km/h fino a 10 km di autonomia
🦍 Dimensioni compatte da viaggio: 41 x 62,5 x 77,5 cm
🦍 Motore può essere spento a piacere
🦍 Utilizzabile anche all'interno
Dati tecnici:
- Dimensioni da aperto: 950 x 625 x 930 mm (Lunghezza x Larghezza x Profondità)
- Dimensioni da piegato: 410 x 625 x 775 mm
- Peso netto: 21 kg
- Profondità effettiva della seduta: 400 mm
- Larghezza della seduta: 430 mm
- Altezza dello schienale: 460 mm
- Larghezza dello schienale: 400 mm
- Distanza dal poggiapiedi alla seduta: 465 mm
- Distanza dal poggiapiedi al suolo: 90 mm
- Velocità massima: ≤ 4,5 km/h
- Peso massimo utente: 100 kg
- Batteria: 24V 6Ah*1
- Autonomia: 10 km
- Specifiche del motore: 24V 150W*2
- Ruota anteriore: pneumatici non gonfiabili, diametro esterno 150 mm
- Ruota posteriore: pneumatici non gonfiabili, diametro esterno 270 mm
- EAN: 5901571481043
Caratteristiche della sedia a rotelle elettrica:
- Classificazione in base al tipo di protezione contro la scossa elettrica: la sedia a rotelle è collegata a una fonte di alimentazione interna.
- Classificazione in base al livello di protezione contro la scossa elettrica: la sedia a rotelle appartiene alla parte applicativa di tipo B.
- IPX0 classificato in base al livello di protezione contro l'ingresso di liquidi.
- Classificazione del livello di sicurezza di un gas anestetico facilmente infiammabile miscelato con aria o ossigeno o protossido di azoto: dispositivi diversi da AP o APG.
- Classificazione in base al tipo di funzionamento: funzionamento continuo.
- Tensione nominale e frequenza della sedia a rotelle: corrente continua (DC) 24 V.
- Alimentazione della sedia a rotelle: impianto integrato per l'alimentazione.
- La sedia a rotelle non è dotata di protezione contro le scariche.
- La sedia a rotelle non dispone di uscita di segnale né di elementi di input.
- Il dispositivo è adatto per il montaggio permanente o non permanente: dispositivo mobile.
Uso e funzionamento
- Il dispositivo di controllo è integrato nel bracciolo ed è collegato alla scatola elettrica, al motore e all'accumulatore.
- L'interruttore di alimentazione consente l'alimentazione del sistema di controllo, che trasmette l'energia al motore.
- La sedia a rotelle non deve essere fermata con l'interruttore di alimentazione, salvo in situazioni di emergenza.
- Il dispositivo di controllo consente di gestire la direzione e la velocità della sedia a rotelle.
- L'inclinazione del dispositivo di controllo verso l'interno accelera la sedia a rotelle, mentre un movimento nella direzione opposta rallenta il movimento.
- Al rilascio del dispositivo di controllo avviene un ritorno automatico alla posizione iniziale e un'azione di frenata.
- Il tasto del segnale acustico emette un segnale di avviso udibile.
- Il tasto per la riduzione della velocità e il tasto di accelerazione consentono di regolare la velocità di guida.
Nota: La presa di ricarica è destinata esclusivamente alla ricarica della sedia a rotelle e non deve essere utilizzata come fonte di energia per altri dispositivi elettrici, per evitare danni o riduzioni dell'efficienza della sedia a rotelle.