Molte persone preferiscono dormire sul fianco, perché questa posizione è spesso considerata particolarmente comoda e può alleviare mal di schiena o russamento. Ma sapevate che il lato su cui dormite può anche influenzare la vostra digestione? In questo articolo scoprirete perché fa differenza dormire sul lato destro o sinistro, quale ruolo ha la posizione del sonno nell'evitare il bruciore di stomaco e altri problemi digestivi e per chi queste raccomandazioni sono particolarmente importanti.
1. Perché la posizione del sonno influisce sulla digestione?
I nostri organi digestivi sono disposti in modo diverso nella cavità addominale. Lo stomaco, che svolge un ruolo centrale nella digestione, si trova principalmente nella parte superiore sinistra dell'addome. Il cibo viene scomposto nello stomaco e poi passa attraverso il cosiddetto piloro nello intestino tenue.
La posizione dello stomaco e del tratto digestivo fa sì che la posizione del sonno influenzi come l'acido gastrico e il chimo si muovono nello stomaco. I punti principali sono:
-
Lato sinistro: Se si dorme sul lato sinistro, lo stomaco pende in modo che il piloro si trovi sotto il contenuto dello stomaco. Ciò significa che l'acido gastrico è meno probabile che risalga nell'esofago, riducendo il rischio di bruciore di stomaco.
-
Lato destro: Se invece si dorme sul lato destro, il piloro si trova sopra il contenuto dello stomaco. Ciò permette all'acido gastrico di risalire più facilmente nell'esofago, favorendo bruciore di stomaco e altri disturbi.

Queste condizioni anatomiche spiegano perché la posizione del sonno influisce sulla digestione e sul benessere durante il sonno.
2. Chi beneficia maggiormente della posizione del sonno sul lato sinistro?
L'effetto positivo del dormire sul lato sinistro è particolarmente rilevante per persone con specifici problemi di salute:
2.1 Persone con malattia da reflusso gastroesofageo (GERD)
Questa malattia è caratterizzata da frequente bruciore di stomaco e reflusso (risalita di acido gastrico nell'esofago). Per i soggetti colpiti, la posizione del sonno sul lato sinistro è particolarmente raccomandata perché:
-
Riduce il reflusso di acido gastrico
-
Allevia sintomi come bruciore di stomaco e tosse irritativa
-
Migliora la qualità della vita
2.2 Persone con problemi digestivi e gonfiore
Anche in caso di problemi digestivi generali, dormire sul lato sinistro può favorire la digestione, facilitando il passaggio del chimo dallo stomaco all'intestino.
2.3 Donne in gravidanza
Durante la gravidanza si consiglia spesso di dormire sul lato sinistro, poiché questa posizione migliora la circolazione sanguigna verso la placenta e quindi beneficia sia la madre che il bambino. Allo stesso tempo, si riduce la pressione sullo stomaco e sul tratto digestivo.
3. La posizione del sonno è importante per le persone sane?
Per le persone senza disturbi come reflusso o altri problemi digestivi, la posizione del sonno non è così critica. Qui vale:
-
Non è strettamente necessario dormire solo sul lato sinistro.
-
Tuttavia, può essere vantaggioso abituarsi al lato sinistro, poiché a lungo termine può avere effetti positivi sulla digestione.
-
È soprattutto importante trovare una posizione che sia piacevole e confortevole, affinché la qualità del sonno non ne risenta.
4. Consigli pratici per la posizione di sonno sul lato sinistro
Se preferite o volete provare a dormire sul lato sinistro, i seguenti consigli possono aiutarvi a rendere la posizione più confortevole e salutare:
4.1 Sollevare leggermente testa e parte superiore del corpo
Con un cuscino ortopedico per il collo più alto o un letto regolabile, la parte superiore del corpo può essere leggermente sollevata, il che previene ulteriormente il reflusso di acido gastrico.
4.2 Mettere un cuscino tra le ginocchia
Questo sostiene la colonna vertebrale e previene le tensioni. Garantisce una postura corporea più naturale.
4.3 Non sdraiarsi subito dopo aver mangiato
Evitate di dormire subito dopo un pasto. Aspettate almeno due o tre ore affinché la digestione inizi e lo stomaco sia più vuoto.
4.4 Adattare materasso e cuscino al corpo
Un materasso che offre un supporto adeguato e un cuscino ortopedico per il collo sagomato ergonomicamente migliorano la qualità del sonno e favoriscono una postura rilassata.
5. Cosa succede se dormite sul lato destro?
Molte persone dormono istintivamente sul lato destro perché lo trovano confortevole. Tuttavia, questa posizione può causare disturbi digestivi in alcune persone:
-
Aumento del rischio di bruciore di stomaco, specialmente nelle persone con reflusso
-
Sensazione sgradevole di pienezza o pressione allo stomaco
-
Possibile peggioramento del sonno a causa di risvegli notturni per problemi digestivi
Se soffrite spesso di bruciore di stomaco o rigurgito acido, dovreste quindi esaminare criticamente la vostra posizione durante il sonno.
6. Considerare le differenze personali
Non esiste una "soluzione unica" per tutti. Ogni corpo è diverso, e alcuni si sentono più a loro agio sul lato destro, mentre altri preferiscono il lato sinistro.
È importante:
-
Ascoltate il vostro corpo! Se vi svegliate con disturbi dopo il sonno, la posizione in cui dormite potrebbe esserne la causa.
-
Provate a scoprire quale posizione vi aiuta di più.
-
In caso di disturbi persistenti è consigliabile consultare un medico per chiarire le cause.
7. Altri fattori che influenzano la digestione e il sonno
Oltre alla posizione del sonno, ci sono altri fattori importanti che influenzano la vostra digestione e la qualità del sonno:
-
Alimentazione: evitate cibi pesanti, grassi o molto speziati prima di andare a dormire.
-
Orari dei pasti: pasti regolari e intervallo tra cibo e sonno favoriscono una migliore digestione.
-
Peso: il sovrappeso può aumentare la pressione sullo stomaco e favorire il reflusso.
-
Stress: lo stress e le tensioni psicologiche influenzano negativamente la digestione e il sonno.
-
Alcol e nicotina: entrambe le sostanze possono aumentare la produzione di acido gastrico e causare problemi di sonno.
8. Riepilogo e conclusione
La posizione del sonno – in particolare se si dorme sul lato sinistro o destro – ha un'influenza misurabile sulla digestione e sul benessere durante la notte. Per le persone con disturbi digestivi, in particolare con bruciore di stomaco e reflusso, dormire sul lato sinistro è una misura semplice ed efficace per alleviare i sintomi.
Le persone sane possono anche beneficiare della posizione di sonno sul lato sinistro, ma non è obbligatorio, purché si sentano a proprio agio e dormano bene.
È sempre importante scegliere una posizione per dormire che sia comoda e offra il miglior riposo possibile. In caso di problemi, consultate un medico.
9. Ulteriori consigli per un sonno e una digestione sani
-
Create un ambiente di sonno rilassante: oscurità, silenzio e temperature piacevoli favoriscono un buon sonno.
-
Orari di sonno regolari: un ritmo costante supporta il bioritmo naturale.
-
Attività fisica: un'attività fisica regolare favorisce una digestione sana e migliora il sonno.
-
Gestione dello stress: tecniche di rilassamento come meditazione, esercizi di respirazione o yoga possono aiutare.
Spero che questo articolo dettagliato vi aiuti a comprendere meglio le vostre abitudini di sonno e, se necessario, a migliorarle. La vostra digestione e il vostro benessere vi ringrazieranno!