Il cuscino è uno degli investimenti più importanti nella nostra vita! Il cuscino determina se ci svegliamo al mattino riposati e freschi - e quindi influenza la nostra capacità di rendimento, il nostro umore e il nostro benessere.
Ti diamo qualche consiglio su cosa considerare quando acquisti un cuscino e su come prenderti cura correttamente del tuo cuscino.

Come posso essere sicuro di usare il cuscino giusto?
Quando scegli un cuscino, fai attenzione a questi aspetti: il cuscino giusto dovrebbe mantenere la testa, il collo e la colonna vertebrale in un allineamento neutro e supportare la curvatura naturale della colonna vertebrale.
Qual è il miglior tipo di cuscino se dormi sulla schiena?
Chi dorme sulla schiena dovrebbe cercare un cuscino "medio". Quindi un loft né troppo alto né troppo basso e una fermezza né troppo rigida né troppo morbida. Una buona via di mezzo. Il miglior cuscino è quello realizzato con materiali che si adattano alla pressione, come la schiuma memory.
Qual è il miglior cuscino per chi dorme di lato?
Chi dorme di lato ha bisogno di cuscini con un loft alto e un supporto più fermo. Sono consigliati anche cuscini realizzati con materiali che si gonfiano, come il piumino.
Qual è il miglior cuscino per chi dorme a pancia in giù?
Alcuni esperti consigliano di evitare completamente il sonno a pancia in giù, poiché tende a portare la parte superiore della colonna cervicale in rotazione estrema o estensione. Tuttavia, per chi dorme a pancia in giù e non riesce o non vuole rinunciare a questa posizione, è consigliabile trovare un cuscino con un basso loft, un supporto morbido e un'imbottitura comprimibile come piume o piumino.