Mentre la vostra coscienza riposa, il vostro corpo è ancora esposto a tutte le influenze esterne. La notte è un momento di rigenerazione. Il nostro corpo si rigenera, così che al risveglio ci sentiamo freschi e pronti per la giornata. Tuttavia, questo non avviene sempre automaticamente. Quando si tratta di dolori alla schiena e al collo, il vostro corpo ha bisogno di un po' di aiuto per evitarli.
La posizione in cui dormi ha un impatto diretto sulla salute della tua colonna vertebrale. La maggior parte di noi si sveglia a un certo punto della vita con dolori al collo o alla schiena, e spesso la nostra posizione durante il sonno ne è la causa. Cosa possiamo fare per rimediare? In breve, la strada per una colonna vertebrale felice è mantenerla neutra. Neutra significa che la tua colonna vertebrale riposa nella sua curva naturale. Partendo dalla testa e dal collo, arriva fino al coccige e in nessun punto dovrebbe essere trascurata. Anche cose come un'inclinazione unilaterale dell'anca/del bacino possono torcere la tua colonna vertebrale.
4 posizioni di sonno fondamentali
Di seguito trovi una suddivisione delle quattro posizioni di sonno fondamentali.
1. La migliore in generale
Sulla schiena. Dormire sulla schiena distribuisce il peso in modo uniforme su tutto il corpo ed evita curvature innaturali o inutili della colonna vertebrale. Usa un piccolo cuscino sotto testa e collo (non sotto le spalle) per mantenere il corpo allineato. Ancora meglio è un piccolo cuscino cilindrico nella curva del collo, che sostiene il collo e mantiene la testa neutra sul materasso. Nota però che questa posizione può causare russamento in alcune persone.
2. Il sonno laterale con gambe distese
Questa è una buona alternativa al dormire sulla schiena, specialmente se tendi a russare. Se metti un cuscino sottile tra le gambe, puoi riallineare la colonna vertebrale, i fianchi e il bacino. Fai comunque attenzione al cuscino sotto la testa. Deve essere spesso solo quanto basta per formare una linea retta dalla testa e dal collo lungo la colonna vertebrale verso il basso. Le spalle non devono poggiare sul cuscino.
3. Non così buona
Sul fianco, con le gambe raccolte verso il petto. Questo non riallinea spalle e collo. Inoltre, il peso non viene distribuito uniformemente su tutto il corpo, il che può causare dolori alla schiena al risveglio.
3. Da evitare
A pancia in giù. Questa posizione non supporta l'allineamento della colonna vertebrale e esercita pressione sulle tue articolazioni. Inoltre, poiché non puoi respirare attraverso il cuscino, la tua testa viene spinta di lato, causando una torsione del collo.
Ascolta ciò che il tuo corpo ti dice
Queste sono solo le posizioni di sonno più generali. Come tutti sappiamo, ci sono mille altri modi in cui possiamo posizionarci durante la notte. Come distinguere allora una buona posizione per dormire da una che causa dolori alla schiena e al collo? Come già detto, la domanda più importante da porsi quando ci si sdraia la notte è: "La mia testa, il mio collo e la mia colonna vertebrale sono in una posizione neutra?" Se è così, le probabilità sono abbastanza buone che tu possa mantenere il tuo corpo in salute più a lungo.